![]() |
![]() |
melegnano.net | ![]() |
Melegnano.net
Associazioni |
![]() |
Via Conciliazione | ![]() |
![]() Nel 1880 per questa via transitava la tramvia interprovinciale Milano-Pavia-Lodi-Sant'Angelo ed in quell'occasione venne allargato il famoso Portone, avanzo di antichità medioevale, per lasciare strada ai binari del tram. Anticamente era la Contrada di San Giovanni e, ancor prima, veniva chiamata Contrada del Castello e quindi Via del Mercato perchè in piazza castello, l'attuale piazza Vittoria si teneva il mercato. Nel 1895 la via Mercato fu chiamata via XX settembre, in memoria del venticinquesimo dell'entrata degli italiani in Roma come atto conclusivo del Risorgimento. Il 23 dicembre 1939 il parroco Arturo Giovenzana, membro della Commissione comunale di toponomastica, propose che la via XX settembre assumesse il nome di Via della Conciliazione, per ricordare il decennio della avvenuta riconciliazione tra la Chiesa e lo Stato italiano, con un ![]() ![]() Il nome di questa via ricorda il Concordato, cioè l'accordo bilaterale tra la Chiesa di Roma e lo Stato Italiano, cioè la stipulazione dei Patti Lateranensi conclusisi l'11 febbraio 1929 tra il Cavaliere Benito Mussolini e Papa Pacelli Pio XII° in rappresentanza dello stato italiano e del Vaticano |
tel. 02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |