![]() |
![]() |
melegnano.net | ![]() |
Melegnano.net
Associazioni |
![]() |
Via Clateo Castellini | ![]() |
![]() ![]() Il 7 dicembre 1905, in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione del locale stabilimento di filatura per canapa gestito da Cavaliere Ufficiale Clateo Castellini, la municipalità decise di cambiare il nome di questa via in Via Clateo Castellini. L'ingegnere Clateo Castellini, nato a Milano nel 1858, divenne prima gerente della Ditta Melegnanese Trombini e Castellini si distinse per i suoi interventi umanitari a favore degli operai e si impegnò nell'attività sociale di beneficenza pubblica e privata. Nel 1913 fu insignito della medaglia d'oro dal Ministero per l'istruzione pubblica e di un'onorificenza dal Re Vittorio Emanuele III° per un forte contributo in favore delle scuole melegnanesi e dell'Asilo Sociale Comunale. Nel 1894 fu eletto primo presidente del Ricovero dei Vecchi, oggi casa di riposo. Nel 1907 donò la località detta "il Castellazzo" ![]() ![]() Nell'aprile del 1920 la ditta Trombini e Castellini cessò la sua attività essendovi subentrato il Linificio e Canapificio Nazionale della cui attività a Melegnano divenne il gerente ed in quest'occasione diede un milione e mezzo perchè fosse distribuito agli operai anziani e concesse forti cifre alle istituzioni di Melegnano: Congregazione di carità, ricovero dei vecchi, asilo comunale, società di mutuo soccorso, società contro l'accattonaggio e comitato per l'arredamento didattico delle scuole comunali. Nel 1935 completava la sua esistenza. |
tel. 02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |